Apertura Impianti e Piste

Gli aggiornamenti relativi a impianti e piste aperte sono effettuati ogni giorno entro le ore 8.30 (festivi) e 9.00 (feriali).

Aperture e chiusure visualizzate prima di questi orari si riferiscono al giorno precedente.

La situazione impianti e piste può subire variazioni nel corso della giornata in base alle condizioni meteo.

Il mattiniero è valido da apertura impianti fino alle ore 13.00 - Il pomeridiano parte dalle ore 12.00 fino a chiusura impianti.

Flash news

Fine stagione invernale 2024/2025.

Con il 12 Aprile 2025, comunichiamo la chiusura della stagione invernale 2024/2025.

Grazie per aver trascorso con noi le vostre giornate sulla neve!

 

Orari Ufficio Multipass

Dal 14.04.2025 l'ufficio sarà aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.

Chiuso Sabato/Domenica e festivi.

Potete contattarci telefonicamente al n. 0573/60557 oppure via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Stagionali 2024/2025: registrazione nuovi clienti

Se avete acquistato uno stagionale 2024/2025  e  siete nuovi clienti, vi invitiamo a seguire alcune semplici procedure di registrazione on line. Potete leggere qui le indicazioni. 

Assicurazione RCT obbligatoria.

ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA

Dal 1° Gennaio 2022  per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.

Leggi e acquista l'Assicurazione RCT

Skipass Acquista online

SKIPASS Online

Shop & ski!
Acquista il tuo Skipass Online, senza file e senza recarti in biglietteria.

Leggi attentamente qui

 Verifica meteo e aperture impianti,

prima di acquistare.

Vai allo shop Online

 

.

Incontro AspenFirenzeAbetone

Da sin: Nicola Risaliti rappresentante NIAF (National Italian American Foundation) per la Toscana, Gian Piero Danti, Sindaco di Abetone, Michael Ireland, Sindaco di Aspen, Eugenio Giani, Presidente Consiglio Comunale di Firenze, Susanna Agostini, Presidente commissione relazioni internazionali, Rolando Galli, Presidente Saf.

Guarda il servizio Tv

28 giugno 2011 - Si fortifica il rapporto fra Firenze, l’Abetone e Aspen, città del Colorado (Usa) dove nel 1950 Zeno Colò e Celina Seghi raccolsero ben 4 medaglie ai Campionati del mondo (oro per Colò in discesa e gigante, argento in slalom e bronzo per Celina Seghi in slalom). Nel corso di una visita ufficiale del Sindaco di Aspen Michael Ireland in Toscana sono state infatti approfondite le basi per un gemellaggio tra Aspen e Abetone.

 

Lunedì 27 giugno Ireland accompagnato dal sindaco dell’Abetone Giampiero Danti e da altri rappresentanti della località sciistica toscana ha visitato Firenze, dove, in palazzo Vecchio, ha incontrato il Presidente del consiglio comunale Eugenio Giani e la presidente della commissione pace, diritti umani, relazioni internazionali Susanna Agostini. Anche il sindaco Renzi ha salutato la delegazione canadese nel Salone dei Cinquecento, dove il presidente Giani ha consegnato al sindaco di Aspen il Marzocco simbolo del capoluogo toscano. “Questo rapporto fra Firenze,

"Questo rapporto tra Firenze, l’Abetone e Aspen – ha detto Giani- è importantissimo. . Un gemellaggio sportivo assai positivo per la sinergia turistica che è in grado di innescare fra l’Italia e gli Stati Uniti”. sul turismo sciistico e a valorizzare la neve Durante l'incontro sono emerse molte curiosità e aneddoti interessanti. Ad esempio il fatto che i cittadini di Aspen hanno scoperto lo sci in Italia durante la seconda guerra mondiale quando vennero come soldati a combattere sulla linea gotica sull’Appennino tosco-emiliano. “Solo allora – ha raccontato il sindaco Ireland - Aspen ha cominciato a lavorare sul turismo sciistico e a valorizzare la neve”.