Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate 2025. Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che darà accesso a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing). Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture da sabato 28 giugno 2025.
Sabato 28 e domenica 29 giugno è prevista l’apertura, con orario 9.00/18.00, delle seggiovie Selletta e Val di Luce-Monte Gomito (€ 9 andata € 11 andata/ritorno) e della telecabina Ovovia (€ 14 andata; € 17 andata/ritorno); l'area Tubby c/o i Campi Scuola Abetone aprirà sabato 28 giugno e rimarrà aperta tutti i giorni con orario 10.30/13.00-14.30/19.00. Prevista l’apertura del Gravity park. Saranno aperti anche i rifugi Selletta, Rocce e Terrazze in Val di Luce e Zeno Colò Monte Gomito all’arrivo della Telecabina. Potete leggere qui tutta la notizia.
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.
Aperto sabato 5 luglio orario 10.00/13.00-15.00/17.00 e domenica 6 Luglio orario 10.00/13.00.
Potete contattarci telefonicamente al n. 0573/60557 oppure via mail all'indirizzo
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
6 marzo 2012
Domenica 4 marzo sulle pista Farinati in Val di Luce si è svolto l’appuntamento annuale con lo sci e la solidarietà del “Trofeo Fiorenzo Fratini”, giunto alla nona edizione. La gara, uno slalom gigante, come sempre ha coinvolto tutte le categorie, quelle giovanili in particolare. Al via si sono presentati oltre 300 concorrenti e per la prima volta la gara era aperta anche agli atleti paralimpici. Proprio i campioni dello “sci seduto”, 8 in tutto e provenienti da ogni parte d’Italia, sono stati i primi a scendere in pista, inaugurando l’edizione 2012 dell’atteso appuntamento sportivo.
28 febbraio 2012
Il podio di oggi
27 febbraio 2012
SESTA VITTORIA CONSECUTIVA PER LISA AGERER - Al terzo e quarto posto Enrica Cipriani e Nadia Fanchini
E' andato alla 20enne altoatesina Lisa Agerer il primo dei due giganti valido per la Coppa Europa femminile in programma oggi e domani all’Abetone.
Continua così, dalla pista Coppi 2 del Pulicchio dove si è disputata la gara, una marcia che sembra quasi inarrestabile dell’azzurra, che con il successo di oggi segna la sua sesta vittoria consecutiva.
Lisa Agerer, già al comando al termine della prima manche, ha chiuso in 2:37.21 lasciando dietro di sé, distaccata di 4 decimi, la tedesca Simona Hoesl (2:37.61); al terzo e al quarto posto troviamo poi altre due azzurre, la sorprendente velocista Enrica Cipriani (2:37.85) e Nadia Fanchini (2:37.97), ad appena 12 centesimi dal podio, mentre la sorella Sabrina è giunta settima.
26 febbraio 2012
Si è svolta con successo la gara di sci alpinismo ain programma sabato sera 25 febbraio. Numerosi atleti si sono misurati sul circuito allestito sulle piste “Zeno” dell’Abetone.
La manifestazione, organizzata da Sci Montagna pistoiese con il supporto di AlpStation Sarzana e La Sportiva nell’ambito della Coppa dell’Appennino, è stata supportata in maniera eccellente da SAF – Ovovia dell’Abetone ed ha visto anche la partecipazione di decine di volontari distribuiti lungo la pista. Guarda il video
26 febbraio 2012
Due giganti per la Agerer per riportare la Coppa in Italia 20 anni dopo Lara Magoni
E’ la vigilia del grande giorno all’Abetone, domani infatti sulla pista Coppi 2 del Pulicchio, alle ore 9.00 prenderà il via la prima manche del primo dei due giganti validi per la Coppa Europa femminile.
Alle 18 nazioni già iscritte - Spagna, Svizzera, Germania, Francia, Austria, Svezia, Norvegia, Slovenia, Giappone, Polonia, Russia, Serbia, Repubblica Ceca, Argentina, Liechtenstein, Slovacchia e Usa - si è aggiunto all’ultimo minuto anche il Canada.
C’è grande attesa tra tutti gli appassionati per la 20enne altoatesina Lisa Agerer, che guida la classifica generale ed è seconda in quella di gigante, reduce da 5 successi consecutivi in Coppa Europa.26 febbraio 2012
340 piccoli atleti in pista.
Grande festa oggi sulle piste dell’Abetone con il Miniabetonissimo, gara che ha inaugurato la lunga tre giorni di eventi che vedono impegnato lo sci club fiorentino Sef, che da domani (27 febbraio) se la vedrà con l’organizzazione dei due giganti di Coppa Europa femminili validi per la XXIV Coppa Foemina ai quali prenderà parte anche la leader del circuito l’azzurra Lisa Agerer.
Oggi dunque il Miniabetonissimo, realizzato grazie al contributo di Audi Firenze e riservato alle categorie giovanili, da super baby ad allievi. In pista, per una gara di gigante, sono scesi oltre 340 piccoli atleti.