Le previsioni Meteo si aprono in nuova finestra.
Si chiama Summerpass ed è la novità dell’estate 2025. Un unico biglietto giornaliero, al costo di euro 25,00, che darà accesso a tutti gli impianti aperti durante la stagione estiva (esclusi Gravity Park e Tubbing). Potete leggere qui la notizia con tutte le aperture da sabato 28 giugno 2025.
Sabato 28 e domenica 29 giugno è prevista l’apertura, con orario 9.00/18.00, delle seggiovie Selletta e Val di Luce-Monte Gomito (€ 9 andata € 11 andata/ritorno) e della telecabina Ovovia (€ 14 andata; € 17 andata/ritorno); l'area Tubby c/o i Campi Scuola Abetone aprirà sabato 28 giugno e rimarrà aperta tutti i giorni con orario 10.30/13.00-14.30/19.00. Prevista l’apertura del Gravity park. Saranno aperti anche i rifugi Selletta, Rocce e Terrazze in Val di Luce e Zeno Colò Monte Gomito all’arrivo della Telecabina. Potete leggere qui tutta la notizia.
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30.
Aperto sabato 5 luglio orario 10.00/13.00-15.00/17.00 e domenica 6 Luglio orario 10.00/13.00.
Potete contattarci telefonicamente al n. 0573/60557 oppure via mail all'indirizzo
ASSICURAZIONE RCT OBBLIGATORIA
Dal 1° Gennaio 2022 per ogni sciatore è obbligatorio possedere un’assicurazione che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
15 luglio 2011
Non solo sci, ma turismo tutto l'anno. È questo il tema del convegno che si è svolto lo scorso 13 luglio presso il Centro congressi di Boscolungo all'Abetone, organizzato da Confcommercio Pistoia in collaborazione con il Collegio maestri di sci della Toscana, presieduto da Giacomo Bisconti. All'iniziativa, dal titolo "Appennino: 365 giorni di vacanza", ha mandato un suo messaggio di auguri anche il Ministro degli Esteri Franco Frattini.
Il convegno si è aperto con i saluti del Sindaco di Abetone Giampiero Danti, che ha subito messo in evidenza come l’allungamento della stagione turistica sia un fattore di grande importanza, ma anche uno skipass unico che unisca i due versanti dell’Appennino.
Il convegno si è poi articolato in varie sezioni tematiche moderate dal giornalista Walter Galli. Nella prima sessione, dal titolo "Gli sport della neve in Appennino. Migliorare l'offerta attraverso...", il Presidente di Abetone Multipass Giovani Guarnieri ha messo in luce come le parole d’ordine siano qualità dell’offerta, ccordinamento a livello toscano per la promozione, anche con pacchetit che includano la città di Firenze, e l’internazionalizzazione del prodotto.
Il Podio: Pedroni, Pinca, Dragoni
10 Luglio 2011 - GOLD PRIX UISP DOWNHILL - LA SPUNTA SU TUTTI IL CAMPIONE ITALIANO MASTER 1 MICHELE PEDRONI.
Abetone, 10 luglio 2011 – Michele Pedroni, classe 1980, vince la sesta prova del Gold Prix Uisp 2011 di Downhill. L’atleta, che ha gareggiato in categoria Altri Enti per il Pedroni Cube Racing team di Reggio Emilia, sale dunque di un posto rispetto all’anno scorso, quando è arrivato secondo dietro a Claudio Barreca, e sbaraglia la concorrenza completando la prova in 4.06,02. Tempo migliore anche della prima manchedove ha tagliato il traguardo in 4.12,96. “Ero un po’ preoccupato per questa gara – dice Pedroni fresco di vittoria -, sabato, durante le prove, sono caduto e mi sono fatto male ad una spalla. Infatti la prima manche l’ho fatta un po’ a risparmio, sono venuto giù senza tirare molto e così mi sono scaldato ulteriormente per giocarmi tutto con la seconda”. Il campione italiano Master 1 – titolo che ha conquistato proprio sulle piste dell’Abetone nel 2010 – sarà a Scopello (Vc) il prossimo week end per difendere il titolo e la gara si preannuncia già combattutissima.
Secondo e terzo assoluto sul podio sono Stefano Pinca (4.06,56) e Fabrizio Dragoni (4.08,81), entrambi dell’Alessi Cimone Racing Team (Mo) ma concorrenti nelle diverse categorie Giovani e Prestige.
7 luglio 2011 - Tutto pronto per la sesta e penultima prova del Gold Prix UISP di downhill, (le altre si sono disputate a San Marino, Castel del Rio , Loiano, Monterotondo e Nusenna) che si terrà sulla pista dell'Abetone Gravity Park sabato 9 e domenica 10 Luglio.
Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la vittoria di Claudio Barreca, giovane atleta di spicco dell'Alessi Racing Team, gli organizzatori del Goldprix stanno raccogliendo le pre-iscrizioni sicuri di un week end all'insegna dell'agonismo che superi per partecipazione la prova del 2010.
La gara si disputerà sull'ormai collaudata pista da dh che ha visto le performances di atleti blasonati come Suding, Milivinti, Norek, Scoles, un tracciato lungo e fisicamente impegnativo, già utilizzato a Giugno per la prima prova della Coppa Italia dh.
30 giugno 2011
L’estate entra nel vivo anche in montagna. All’Abetone nel fine settimana saranno aperti numerosi impianti, a disposizione di bikers ed escursionisti: saranno infatti in funzione con orario 9-18 e al costo di 6 euro per andata e ritorno le seggiovie Abetone - Selletta e Passo d’Annibale in Val di Luce (quest’ultima solo domenica 3 luglio); la Telecabina Casa Cantoniera Monte Gomito funzionerà con orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 17.30. Per quanto riguarda i prezzi la corsa A/R in telecabina costa 8 euro e l’impianto rimarrà aperto tutti i giorni fino al 28 agosto. Per i Bikerg giornaliero a 18 euro, mezzo giornaliero a 15 euro. Aperti anche i rifugi in quota Zeno Colò-Monte Gomito e Selletta.
Tra le novità dell’estate il Tubing, allestito nella zona dei Campi scuola sotto la Piazza del paese. L’area tubing mette a disposizione di grandi e piccoli tre piste servite da due tapis roulant.Da sin: Nicola Risaliti rappresentante NIAF (National Italian American Foundation) per la Toscana, Gian Piero Danti, Sindaco di Abetone, Michael Ireland, Sindaco di Aspen, Eugenio Giani, Presidente Consiglio Comunale di Firenze, Susanna Agostini, Presidente commissione relazioni internazionali, Rolando Galli, Presidente Saf.
28 giugno 2011 - Si fortifica il rapporto fra Firenze, l’Abetone e Aspen, città del Colorado (Usa) dove nel 1950 Zeno Colò e Celina Seghi raccolsero ben 4 medaglie ai Campionati del mondo (oro per Colò in discesa e gigante, argento in slalom e bronzo per Celina Seghi in slalom). Nel corso di una visita ufficiale del Sindaco di Aspen Michael Ireland in Toscana sono state infatti approfondite le basi per un gemellaggio tra Aspen e Abetone.
28 giugno 2011
Dal 1° luglio al 30 settembre la Scuola Nordic Walking Abetone organizza tutti i martedì gite al Lago Nero e ogni giovedì gite sul Libro Aperto, tutti i giorni inoltre è possibile prenotare lezioni ed escursioni guidate. Per chi ama camminare in compagnia ecco altre date da non perdere:
2 luglio “Abetone- Libro Aperto – Capanna dei Celti” - Escursione con minicorso di nordic walking
23 Luglio “Camminando verso le stelle” - Escursione con minicorso di Nordic Walking al tramonto, con rientro in notturna. Cena al Rifugio Selletta con serata astronomica in compagnia dei dott. Alessandro e Francesca di www.astronomiamo.it .
13 Agosto “Sotto la Luna” - Escursione con minicorso di Nordic Walking sotto la luna piena.
3 Settembre “Nell’aria tersa di Settembre” - Escursione con minicorso di Nordic Walking, pranzo al Rifugio Selletta a base di funghi.
Per informazioni: 348-7808465 / 333 4966655